Erbe infestanti
Eliminarle in modo naturale

Agrimec Srl

Chiunque lavori in agricoltura o chiunque semplicemente si prenda cura di un piccolo orto o di un giardino a casa avrà sicuramente a che fare, prima o poi, con le erbe infestanti.
Come ci si libera da questo problema? Soprattutto: come si possono eliminare le erbacce in modo naturale, senza ricorrere ai prodotti chimici?

È questo l’argomento di cui vogliamo occuparci oggi: l’eliminazione delle erbe infestanti con metodologie efficaci e, allo stesso tempo, sicure per l’ambiente. Fortunatamente, ne esistono molte. Eccole.


L’eliminazione manuale
Non è di certo un metodo rivoluzionario, ma è semplice, efficace e rispettoso della natura.
Non bisogna neanche essere professionisti, chiunque lo può fare.
Ha, però, un limite: va bene per un piccolo giardino o un piccolo orto; sulle grandi superfici l’estirpazione manuale non si può proprio mettere in pratica. Meglio cercare metodi efficienti su più larga scala.

La zappa e il sarchiatore
Utilizzare la zappa e il sarchiatore per eliminare le erbe infestanti ha un duplice vantaggio: da una parte agisce sulle erbacce recidendo le loro radici, dall’altra funge da leggera lavorazione dello strato superficiale del terreno, migliorandone l’ossigenazione e il drenaggio.

sarchiatore

La motozappa
Non si tratta altro che dello stesso lavoro svolto da zappa e sarchiatore, ma in versione motorizzata, che permette di risparmiare tempo e fatica, specialmente su terreni di grandi dimensioni.

La pacciamatura
Questa pratica agronomica completamente sostenibile viene sfruttata per più scopi; uno di questi è proprio l’eliminazione delle erbe infestanti in modo naturale. Come funziona?
Il terreno tutto intorno alle piante coltivate viene ricoperto con materiali naturali, quali, ad esempio, la paglia, le foglie secche, l’erba tagliata, la segatura, oppure con teli appositi, come quelli in juta naturale; questa copertura fa sì che le erbe infestanti non ricevano la luce necessaria ai loro processi vitali e che non abbiamo nemmeno lo spazio per crescere.

La solarizzazione
Con questo sistema si previene addirittura la comparsa delle erbe infestanti. Come funziona? Si tratta di una vera e propria sterilizzazione del suolo: il terreno interessato viene prima vangato e irrigato, poi ricoperto con teli di plastica. L’esposizione ai raggi solari, in concomitanza con l’umidità, provoca un aumento delle temperature al di sotto dei teli: il calore “uccide” la vegetazione indesiderata presente nel terreno, prima ancora che germini e cresca.

La falsa semina
Le erbe infestanti possono anche essere ingannate! La falsa semina lo fa.
In che modo? Prima di avviare la coltivazione vera e propria, si bagna il terreno e poi lo si copre con un telo di polietilene; l’umidità e il calore che si creano al di sotto di esso favoriscono la nascita e la crescita delle erbe spontanee che, una volta germinate, verranno “sorprese” ed eliminate tramite sarchiatura.

Il pirodiserbo
Il pirodiserbo è una tecnica che consiste nell’eliminazione delle erbe infestanti con il fuoco. Non si intende, però, bruciandole, bensì sfruttando l’azione disseccante del calore: la fiamma dell’attrezzo apposito viene sprigionata per un brevissimo lasso di tempo sulle erbe infestanti, quel tanto che basta per far sì che il calore uccida la pianta senza bruciarla.

Vuoi informazioni per l'acquisto?
clicca per chiamare
+390873942060 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
info@slmitalia.it